
IT
16
Il booster funziona per 10 minuti massimo. Dopo questi
10 minuti viene emesso un bip e la zona cottura torna
al livello "9"
Col riscaldatore sul livello Booster, se viene toccato il
pulsante [+], si sente un suono simile a un bip di errore
e il livello di potenza non cambia. Col riscaldatore sul
livello Booster, se viene toccato il pulsante [-], si sente
un suono simile a un bip e il livello di potenza viene
portato a 9.
Spegnimento delle zone di cottura
Per spegnere una zona di cottura, toccare (-) e (+) i pul
santi di selezione POWER contemporaneamente. Viene
emesso un bip e sul display corrispondente compare la
dicitura "0"
Uso del timer
! Tutte le zone cottura possono essere programmati per
un tempo di cottura compreso fra 1 e 99 min.
1.Attivare il timer premendo i pulsanti INCREASE /
REDUCE TIME. Viene emesso un bip, sul display
compare "0" e la zona di cottura visualizza una "t" che
lampeggia a indicare che deve essere selezionata una
zona di cottura.
2 Selezionare la zona di cottura desiderata premendo
uno qualsiasi dei tasti (+) o (-) delle zone di cottura. Vie-
ne emesso un bip, il LED vicino alla zona di cottura inizia
a lampeggiare se non viene selezionata nessuna poten-
za. Il display del timer inizia a lampeggiare per indicare
che deve essere selezionato il tempo
Impostare il tempo di cottura desiderato premendo nuo-
vamente i pulsanti INCREASE / REDUCE TIME.
! L'utente può selezionare solo un riscaldatore alla volta.
!Premendo e tenendo premuti i tasti (+) e (-) viene au-
mentata la velocità di selezione del tempo
! Se il tempo non viene selezionato entro 10 secondi, il
timer si spegne.
! Se il tempo selezionato è "00", dopo 10 secondi, il timer
si spegne.
Avvio del conto alla rovescia del timer
.
Il conto alla rovescia inizia 10 secondi dopo l'ultima
pressione dei pulsanti
INCREASE (+)/ REDUCE(-)
TIME
. Se viene selezionata una potenza viene emes-
so un bip e il display del timer inizia a lampeggiare. Lo
stesso avviene al riscaldatore LED.
L'ultimo minuto viene visualizzato in secondi.
! Quando il timer è in modalità conto alla rovescia
l'utente può modicare il tempo toccando i pulsanti
INCREASE / REDUCE TIME
. Poi il conto alla rovescia
si ferma e il timer passa allo stato di selezione tempo
attenendo una selezione temporale.
Fine del conto alla rovescia del timer.
Quando il tempo impostato sul timer è scaduto, il
riscaldatore con timer viene spento, il display del timer e
il LED del riscaldatore del timer iniziano a lampeggiare e
viene emesso un suono di allarme per un minuto. L'allarme
del timer può essere annullato dall'utente in qualsiasi
momento, anche durante il primo minuto dell'allarme.
Quando il timer si trova in stato allarme, premendo uno
qualsiasi dei tasti del controllo touch il timer viene spento.
! Per annullare il funzionamento del timer, selezionare
il valore temporale di "00" premendo i pulsanti (+) e (-)
TIME contemporaneamente.
! Quando tutte le zone di cottura non sono alimentate, e
una è temporizzata a potenza zero, la funzione di blocco
tasti viene attivata dopo 1 minuto.
Blocco del pannello di controllo
Quando il piano cottura viene acceso, sarà possibile bloccare
i comandi del forno per evitare modiche accidentali alle
impostazioni (bambini, in fase di pulizia, ecc.).
Premere il pulsante
per bloccare il pannello di
controllo: -l'icona si illumina e viene emesso un bip.
Per usare uno dei controlli (ad esempio per interrompere
la cottura), sarà necessario disattivare questa funzione.
Premere il pulsante
per alcuni secondi; l'icona si
spegnerà e verrà rimossa la funzione di blocco.
Tutti i tasti sulla selezione della zona di cottura saranno
bloccati
se il piano cottura è spento
se il blocco del pannello di controllo è attivato o
se si verica un errore sul piano cottura
Spegnere il piano cottura
Premere il pulsante per spegnere il dispositivo, non fare
afdamento unicamente sul sensore pentole.
Se il blocco del pannello di controllo è stato attivato,
i controlli continueranno a essere bloccati anche alla
riaccensione del piano cottura. Per riaccendere il piano
cottura, sarà come prima cosa necessario rimuovere la
funzione di blocco.
Consiglio pratico per l'uso del dispositivo
! Usare pentolame realizzato con materiali compatibili
col principio dell'induzione (materiali ferromagnetici).
Consigliamo nello specifico pentole fatte di: ghisa,
acciaio rivestito o acciaio inossidabile speciale adatto
all'induzione. Servirsi di un magnete per testare la
compatibilità della pentola.
Comentarios a estos manuales