Whirlpool KN6G21S(W)/I Instrucciones de uso Pagina 8

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 48
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 7
8
IT
Uso del piano cottura
Accensione dei bruciatori
In corrispondenza di ogni manopola BRUCIATORE è
indicato con un cerchietto pieno il bruciatore
associato.
Per accendere un bruciatore del piano cottura:
1. avvicinare al bruciatore una fiamma o un
accendigas;
2. premere e contemporaneamente ruotare in senso
antiorario la manopola BRUCIATORE sul simbolo di
fiamma massima E.
3. regolare la potenza della fiamma desiderata,
ruotando in senso antiorario la manopola
BRUCIATORE: sul minimo C, sul massimo E o su una
posizione intermedia.
Se l’apparecchio è dotato di
accensione elettronica* (
vedi
figura
), prima premere il
pulsante di accensione,
identificato dal simbolo
11
11
1
, poi
premere a fondo e
contemporaneamente ruotare
in senso antiorario la manopola BRUCIATORE sul
simbolo di fiamma massima, fino ad accensione
avvenuta. Può accadere che il bruciatore si spenga al
momento del rilascio della manopola. In questo caso,
ripetere l’operazione tenendo premuta la manopola più
a lungo.
! In caso di estinzione accidentale delle fiamme,
spegnere il bruciatore e aspettare almeno 1 minuto
prima di ritentare l’accensione.
Se l’apparecchio è dotato di dispositivo di sicurezza*
per assenza di fiamma, tenere premuta la manopola
BRUCIATORE circa 2-3 secondi per mantenere
accesa la fiamma e per attivare il dispositivo.
Per spegnere il bruciatore ruotare la manopola fino
all’arresto
.
Avvio e utilizzo
Consigli pratici per l’uso dei bruciatori
Per un miglior rendimento dei bruciatori e un
consumo minimo di gas occorre usare recipienti a
fondo piatto, provvisti di coperchio e proporzionati al
bruciatore:
Bruciatore ø Diametro Recipienti (cm)
Rapido (R) 24 - 26
Semi Rapido (S) 16 - 20
Ausiliario (A) 10 - 14
Ultra Rapido (UR) 24 - 26
Per identificare il tipo di bruciatore fate riferimento ai
disegni presenti nel paragrafo "Caratteristiche dei
bruciatori ed ugelli".
! Sui modelli dotati di griglietta di riduzione,
quest’ultima dovrà essere utilizzata solo per il
bruciatore ausiliario, quando si utilizzano dei
recipienti di diametro inferiore a 12 cm.
Uso del forno
! Alla prima accensione fare funzionare il forno a
vuoto per almeno un’ora con il termostato al
massimo e a porta chiusa. Poi spegnere, aprire la
porta del forno e aerare il locale. L’odore che si
avverte è dovuto all’evaporazione delle sostanze
usate per proteggere il forno.
! Non appoggiare mai oggetti sul fondo del forno
perché si rischiano danni allo smalto.
Accensione del forno
Per accendere il bruciatore del
forno avvicinare al foro F (
vedi
figura
) una fiamma o un
accendigas, premere e
contemporaneamente ruotare
in senso antiorario la
manopola FORNO fino a MAX.
Se trascorsi 15 secondi il bruciatore non si è acceso,
rilasciare la manopola, aprire la porta del forno e
aspettare almeno 1 minuto prima di ritentare
l’accensione. In caso di assenza di corrente è
possibile accendere il bruciatore con una fiamma o
un accenditore, come descritto sopra.
F
*
Presente solo su alcuni modelli.
ATTENZIONE! Il coperchio in vetro
può frantumarsi se viene riscaldato.
Spegnere tutti i bruciatori o le even-
tuali piastre elettriche prima di
chiuderlo.*Solo per i modelli con co-
perchio vetro.
Vista de pagina 7
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 ... 47 48

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios