
IT
5
La colla applicata sulle guarnizioni lascia alcune
tracce di grasso sul vetro. Prima di utilizzare
lapparecchio, si raccomanda di eliminarle con un
prodotto specifico per la manutenzione non abrasivo.
Durante le prime ore di funzionamento è possibile
avvertire un odore di gomma, che comunque
scomparirà presto.
Quando il piano cottura viene collegato
elettricamente, dopo acuni secondi viene emesso un
breve segnale acustico. Soltanto a questo punto è
possibile accendere il piano cottura.
Accensione del piano cottura
Laccensione del piano cottura avviene tenendo
premuto il tasto
per circa un secondo.
Accensione delle zone di cottura
Ciascuna zona di cottura viene azionata tramite il
dispositivo di regolazione della potenza composto
da due tasti (- e +).
Premere il tasto
per attivare la piastra, poi
impostare la potenza desiderata agendo sui tasti
e .
Per impostare direttamente la potenza massima,
premere brevemente il tasto
.
Funzione booster*
Per accelerare i tempi di riscaldamento, nelle 4 zone
di cottura è possibile attivare la funzione booster
premendo il tasto
.Sul display indicatore della
potenza appare P. Questa funzione sovralimenta a
3000 W le zone di cottura anteriore sinistra e
posteriore destra e a 1200 W le zone di cotture
posteriore sinistra e anteriore destra.
Il booster si interrompe automaticamente dopo 4
minuti. E possibile attivare contemporanemente
nelle 4 zone di cottura la funzione booster. In questo
caso la potenza massima della funzione booster
sarà:
nelle zone posteriore destra e anteriore sinistra pari
a 2400 W;
nelle zone posteriore sinistra e anteriore destra pari
a 1200 W.
Finché il booster delle zone di cottura anteriore
destra e posteriore sinistra è attivo le altre due zone
sono limitate alla potenza massima di 600 W (es: se
è attivo il booster nella piastra posteriore sinistra, si
abbassa la potenza della piastra anteriore sinistra).
Spegnimento delle zone di cottura
Premere il tasto : la potenza della zona di
cottura scende progressivamente, fino allo
spegnimento.
Oppure premere contemporaneamente i tasti
e : la potenza torna immediatamente a 0 e
la zona di cottura si spegne.
Programmazione della durata
di una cottura
È possibile programmare tutte le zone di cottura per
una durata compresa tra 1 e 99 minuti.
1. Selezionare la zona di cottura tramite il tasto di
selezione corrispondente.
2. Regolarne la temperatura.
3. Premere il tasto di programamzione
.
3. Impostare la durata di cottura desiderata tramite i
tasti - e +.
4. Confermare premendo il tasto
.
Il conto alla rovescia del timer ha inizio
immediatamente. La fine della cottura programmata è
indicata da un segnale acustico (per la durata di 1
minuto) e la zona di cottura si spegne.
Ripetere la procedura sopra descritta per ogni piastra
che si intende programmare.
Blocco dei comandi
Quando il piano cottura è in funzione, è possibile
bloccare i comandi per evitare il rischio di modifiche
fortuite alle regolazioni (bambini, operazioni di pulizia,
ecc.). Premendo il tasto
i comandi si bloccano
e la spia che si trova sopra al tasto si accende.
Per tornare ad agire sulle regolazioni (es. interrompere
la cottura) è necessario sbloccare i comandi: premere
il tasto
per qualche istante, la spia si spegne e i
comandi si sbloccano.
Spegnimento del piano cottura
Premendo il tasto lapparecchio si spegne.
Se i comandi dellapparecchio sono stati bloccati,
continueranno ad essere bloccati anche dopo aver
riacceso il piano di cottura. Per poter riaccendere
il piano è necessario prima sbloccare i comandi.
Avvio e utilizzo
Comentarios a estos manuales