
IT17
FUNZIONI SPECIALI
SCONGELAMENTO
Per velocizzare lo scongelamento degli alimenti. Disporre gli alimenti sul
ripiano intermedio. Si suggerisce di lasciare l'alimento nella sua confezione
per impedire che si asciughi eccessivamente all'esterno.
SCALDAVIVANDE
Per mantenere caldi e croccanti cibi appena cotti (ad es. carni, fritture,
sformati). Disporre gli alimenti sul ripiano centrale. La funzione non si
attiva se la temperatura all'interno del forno è superiore a 65°C.
LIEVITAZIONE
Per ottenere una lievitazione ottimale di impasti dolci o salati. Disporre
l’impasto al 2° livello. Non occorre preriscaldare il forno. Per non
compromettere il processo di lievitazione, non attivare questa funzione se
il forno è ancora caldo dopo un ciclo di cottura.
PIATTI PRONTI
Cottura di piatti pronti conservati a temperatura ambiente o in banco frigo
(biscotti, preparati liquidi per torte, muffin, primi piatti e prodotti tipo
pane). La funzione cuoce tutte le pietanze in modo veloce e delicato; può
essere utilizzata anche per riscaldare cibi già cucinati. Seguire le istruzioni
riportate sulla confezione del prodotto da cuocere. Non occorre
preriscaldare il forno.
MAXI COOKING
Per cuocere tagli di carne di grosse dimensioni (superiori ai 2,5 kg).
Utilizzare il 1° o il 3° livello in base alle dimensioni del taglio di carne. Non
occorre preriscaldare il forno. Si consiglia di girare la carne durante la
cottura per ottenere una doratura omogenea. È preferibile irrorarla di
tanto in tanto per non farla seccare eccessivamente.
ALIMENTI
SURGELATI
Lasagne
La funzione seleziona automaticamente la temperatura e la modalità di
cottura ottimali per 5 tipi differenti di alimenti surgelati. Utilizzare il 2° o il
3° ripiano. Non occorre preriscaldare il forno.
Pizza
Strudel
Patate
fritte
Panet-
teria
Perso-
naliz-
zate
La temperatura può essere impostata da 50 a 250°C per cuocere altri tipi di
prodotti.
COTTURA
LENTA
Cottura
lenta
carne
Per cuocere delicatamente carne (a 90°C) e pesce (a 85°C). Questa funzione
fornisce una cottura lenta che assicura che il cibo rimanga più tenero e
succoso. Grazie alla bassa temperatura, la pietanza non si asciuga
esternamente e il risultato finale è simile a quello che si ottiene con la
cottura a vapore. Nel caso di arrosti, è consigliabile dorarli prima in padella
per sigillare il sugo naturale della carne. I tempi di cottura variano da 2 ore
per 300 g di pesce fino a 4-5 ore per 3 kg; per la carne, i tempi di cottura
vanno dalle 4 ore per arrosti da 1 kg alle 6-7 ore per arrosti da 3 kg. Per un
risultato ottimale, non aprire la porta del forno durante la cottura per
evitare la dispersione del calore; usare la termosonda in dotazione (se
presente) o un normale termometro da forno.
Cottura
lenta
pesce
TERMOVENTILATO
ECO
Per cuocere arrosti ripieni e tagli di carne su un solo ripiano. Questa
funzione attiva a intermittenza la ventola a bassa velocità per evitare che i
cibi si secchino eccessivamente. Con questa funzione ECO, la luce rimane
spenta durante la cottura ed è possibile riaccenderla temporaneamente
premendo il tasto di conferma. Per ottimizzare l'efficienza energetica, è
opportuno non aprire la porta del forno durante la cottura. Si consiglia di
utilizzare il 3° livello. Non occorre preriscaldare il forno.
Comentarios a estos manuales