Whirlpool AXMT 6332/IX/1 Instrucciones de uso Pagina 62

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 72
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 61
Posizionamento e livellamento
È possibile installare l’apparecchio di fianco a
mobili che non superino in altezza il piano di lavoro.
Assicurarsi che la parete a contatto con il retro
dell’apparecchio sia di materiale non infiammabile e
resistente al calore (T 90°C).
Per una corretta installazione:
porre l’apparecchio in cucina, in sala da pranzo o
in un monolocale (non in bagno);
se il piano della cucina è più alto di quello dei
mobili, essi devono essere posti ad almeno 600
mm dall’apparecchio;
se la cucina viene
installata sotto un
pensile, esso dovrà
mantenere una
distanza minima dal
piano di 420 mm.
Tale distanza deve
essere di 700 mm se i
pensili sono
infiammabili (
vedi
figura
);
non posizionare tende dietro la cucina o a meno di
200 mm dai suoi lati;
eventuali cappe devono essere installate secondo
le indicazioni del relativo libretto di istruzione.
Livellamento
Se è necessario livellare
l’apparecchio, avvitare i
piedini di regolazione forniti in
dotazione nelle apposite sedi
poste negli angoli alla base
della cucina (
vedi figura
).
Le gambe* si montano a
incastro sotto la base della
cucina.
HOOD
420
Min.
min.
650
mm. with hood
min.
700
mm. without hood
mm.
600
Min. mm.
420
Min. mm.
Prima di effettuare l’allacciamento accertarsi che:
la presa abbia la messa a terra e sia a norma di
legge;
la presa sia in grado di sopportare il carico
massimo di potenza della macchina, indicato
della targhetta caratteristiche;
la tensione di alimentazione sia compresa nei
valori nella targhetta caratteristiche;
la presa sia compatibile con la spina
dell’apparecchio. In caso contrario sostituire la
presa o la spina; non usare prolunghe e multiple.
Ad apparecchio installato, il cavo elettrico e la
presa della corrente devono essere facilmente
raggiungibili.
Il cavo non deve subire piegature o compressioni.
Il cavo deve essere controllato periodicamente e
sostituito solo da tecnici autorizzati.
L’azienda declina ogni responsabilità qualora
queste norme non vengano rispettate.
Collegamento gas
Il collegamento alla rete del gas o alla bombola del
gas può essere effettuato con un tubo flessibile in
gomma o in acciaio, secondo le norme UNI-CIG 7129
e 7131 e successivi aggiornamenti in vigore e dopo
essersi accertati che l’apparecchio sia regolato per
il tipo di gas con cui sarà alimentato (vedi etichetta
di taratura sul coperchio: in caso contrario
vedi
sotto
). Nel caso di alimentazione con gas liquido da
bombola, utilizzare regolatori di pressione conformi
alle norme UNI EN 12864 e successivi aggiornamenti in
vigore. Per facilitare l’allacciamento, l’alimentazione
del gas è orientabile lateralmente*: invertire il
portagomma per il collegamento con il tappo di
chiusura e sostituire la guarnizione di tenuta fornita
in dotazione.
Per un sicuro funzionamento, per un adeguato uso
dell’energia e per una maggiore durata
dell’apparecchio, assicurarsi che la pressione di
alimentazione rispetti i valori indicati nella tabella
Caratteristiche bruciatori e ugelli (
vedi sotto
).
Collegamento elettrico
Montare sul cavo una spina normalizzata per il
carico indicato nella targhetta caratteristiche posta
sull’apparecchio (
vedi tabella Dati tecnici
).
In caso di collegamento diretto alla rete è necessario
interporre tra l’apparecchio e la rete un interruttore
onnipolare con apertura minima fra i contatti di 3
mm, dimensionato al carico e rispondente alle norme
nazionali in vigore (il filo di terra non deve essere
interrotto dall’interruttore). Il cavo di alimentazione
deve essere posizionato in modo tale che in nessun
punto superi di 50°C la temperatura ambiente.
Allacciamento gas con tubo flessibile in gomma
Verificare che il tubo risponda alle norme UNI-CIG
7140 in vigore. Il diametro interno del tubo deve
essere: 8 mm per alimentazione con gas liquido; 13
mm per alimentazione con gas metano.
62
IT
L'apparecchiatura non deve essere installata dietro
a una porta decorativa per evitare il surriscaldamento
Attenzione! Prima del collegamento rimuovere
il tappo dal tubo di collegamento del gas
Vista de pagina 61
1 2 ... 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 ... 71 72

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios