14
Istruzioni per l’uso
Blocco del pannello comandi - BASIC
Bloccaggio/attivazione del blocco del pannello comandi
L’azionamento del tasto di bloccaggio del pannello comandi nella modalità standby o
attiva, comporta il bloccaggio della tastiera; il simbolo stilizzato del tasto si illumina.
L’unità di controllo continua a lavorare nella modalità precedentemente impostata, ma non può più essere
comandata da altri tasti, tranne che dal tasto di blocco del pannello comandi o dal tasto ON/OFF. Lo
spegnimento con il tasto ON/OFF è possibile anche in stato di bloccaggio. Il led del pulsante di blocco del
pannello comandi si spegne quando viene disinserita la funzione dell’unità di controllo touch e del blocco
del pannello comandi. Il led si riaccende in caso di riaccensione (entro 10 sec.), fino a quando verrà
disattivato azionando nuovamente il tasto di blocco del pannello comandi. L’attivazione/disattivazione della
funzione di blocco del pannello comandi non è possibile nella modalità OFF.
Sbloccaggio/disattivazione del blocco del pannello comandi - BASIC
L’azionamento ripetuto del tasto di bloccaggio del pannello comandi nella modalità standby o attiva,
comporta lo sbloccaggio della tastiera; il simbolo stilizzato del tasto si spegne. Tutti i tasti sensore possono
essere nuovamente azionati.
Blocco del pannello comandi - EXTENDED
Il blocco del pannello comandi può essere attivato dopo aver acceso il pannello Touch premendo
contemporaneamente il pulsante di selezione area a destra in basso (3A) e il tasto MENO (5) e quindi
premendo nuovamente il pulsante di selezione area nella zona inferiore destra (3A). Viene visualizzata una
“L” corrispondente a LOCKED (funzione di blocco del pannello comandi contro l’accensione accidentale).
Se una zona di cottura è “calda”, il display lampeggia alternando “L” e “H”. Questa serie di operazioni
deve essere eseguita entro 10 secondi e non deve essere azionato nessun altro tasto oltre a quelli descritti
sopra. In caso contrario l’immissione viene interrotta in quanto incompleta e il piano di cottura non viene
bloccato. L’unità elettronica di controllo resta in stato bloccato fino a quando non viene sbloccata, anche
qualora nel frattempo venga spenta e riaccesa. Neppure un reset dell’unità di controllo (dopo un calo di
tensione) cancella il blocco tastiera.
Sbloccaggio parziale dei pulsanti per la cottura
Per sbloccare il pannello Touch, premere contemporaneamente il pulsante di selezione area di cottura a
destra in basso (3A) e il tasto MENO (5). “L” (LOCKED) nel display si spegne e tutte le zone di cottura
visualizzano “0” con un punto lampeggiante. Se una zona di cottura è “calda”, viene visualizzata una “H”
in luogo dello “0” statico. Dopo aver spento l’unità di controllo, la funzione di blocco del pannello
comandi è nuovamente attiva.
Eliminazione permanente del blocco tastiera
Dopo aver acceso l’unità di controllo, la funzione di blocco del pannello comandi può essere disattivata.
Premere contemporaneamente il pulsante di selezione area di cottura a destra in basso (3A) e il tasto
MENO (5).
Se tutti i passi sono stati eseguiti nell’ordine corretto entro 10 secondi, il blocco tastiera viene cancellato e
l’unità di controllo è OFF. Altrimenti l’immissione è considerata incompleta, l’unità di controllo resta
bloccata e si spegne dopo 20 secondi.
Dopo una nuova accensione per mezzo del tasto ON/OFF, tutti i display indicano “0”, i punti dei display
lampeggiano e l’unità di controllo è pronta per la cottura. Se una zona di cottura è “calda”, viene
visualizzata una “H” in luogo dello “0” statico.
Booster e gestione della potenza ad induzione
L’area di cottura B possiede una funzione Booster che passa da 1400 a 2000 W (durante questo incremento
di potenza, la potenza dell’area di cottura A si riduce). Il generatore, con Booster attivato, mette a
disposizione della zona di cottura una potenza significativamente superiore alla potenza nominale. La
funzione Booster permette un riscaldamento particolarmente rapido del cibo e permette quindi all’utente di
risparmiare tempo.
La funzione Booster può essere attivata come segue:
- la zona di cottura deve essere al massimo livello possibile;
- la funzione Booster viene attivata premendo nuovamente il pulsante “+”. Sul display della zona di cottura
viene visualizzata una “P” fissa.
Comentarios a estos manuales