
38
Rimozione delle griglie laterali (secondo il modello)
Afferrare la parte inferiore delle griglie laterali e tirare verso il
centro del forno. Sollevare verso l’alto per completare la
rimozione.
Tirare la griglia laterale come illustrato nell’immagine (fig. 1).
Dopo averla sganciata dalle clip, sollevare verso l’alto.
Per inserire nuovamente la griglia laterale, eseguire in ordine
inverso i passaggi sopra descritti.
Attenzione: Dopo la pulizia, assicurarsi che le griglie siano
inserite nei loro lati originali. Le tacche sulle griglie devono
essere vicine alla parte anteriore, non a quella posteriore.
Rimozione della porta
Attenzione: per le seguenti operazioni si raccomanda
l’utilizzo di guanti protettivi. Sia per evitare eventuali
lesioni che per non danneggiare la porta del forno e le
cerniere, occorre attenersi scrupolosamente a queste
istruzioni.
Fare attenzione alle cerniere della porta forno: esiste il
pericolo di ferirsi le mani!
Aprire la porta del forno
Aprire completamente le staffe di supporto
Utilizzare un utensile in metallo come ad esempio il manico di
un cucchiaio per agevolare l’apertura delle staffe.
Chiudere completamente la porta (Fig. 3), ed estrarla tirando
verso l’esterno.
NOTA: Per inserire nuovamente la porta, eseguire in ordine
inverso la procedura di rimozione. Accertarsi che le staffe di
supporto siano abbassate prima di chiudere la porta del forno.
Sostituzione della lampada posteriore del forno:
1. Scollegare il forno dalla rete elettrica.
2. Dopo aver lasciato raffreddare il forno, svitare (in senso
antiorario) il coprilampada A (Fig. 4).
3. Sostituire la lampada (vedere Nota).
4. Riavvitare il coprilampada.
5. Ricollegare il forno alla rete elettrica.
Nota: Usare esclusivamente lampade da 25 W/230 V E-14
tipo T300°C, disponibili presso il nostro Centro Assistenza.
Attenzione: Non far funzionare il forno senza aver
riposizionato il coprilampada.
Fig. 2
Fig. 3
staffa di
supporto
(vedere
dettaglio A)
staffa di
supporto
DETTAGLIO A
Fig. 4
Fig. 1
Comentarios a estos manuales