A. Diagramma schematico degli spazi di installazione
B. Scegliere la posizione per l’installazione dell’unità interna
1. Eventuali ostruzioni dell’ingresso o dell’uscita dell’aria dell’unità interna devono essere rimosse, in modo
tale che il flusso di aria possa fluire liberamente nell’ambiente.
2. Verificare che l’installazione corrisponda ai requisiti del diagramma schematico.
3. Scegliere un posto che possa reggere 4 volte il peso dell’unità interna e che non comporti un aumento
del rumore e delle oscillazioni di funzionamento.
4. L’orizzontalità dell’installazione deve essere garantita.
5. Scegliere una posizione che consenta facilmente lo scarico dell’acqua di condensa e il collegamento
all’unità esterna.
6. Verificare che vi sia spazio sufficiente per la pulizia e la manutenzione. Verificare che l’unità interna sia
ad un’altezza da terra di oltre 2,5 m.
7. Installando il bullone di sospensione, verificare che il posto scelto per l’installazione possa sostenere 4
volte il peso dell’unità. In caso negativo, rinforzare prima dell’installazione. (Fare riferimento alla dima
d’installazione in cartone e verificare dove è necessario rinforzare).
Nota:
In sala da pranzo e cucina potrà verificarsi una forte presenza di nerofumo e polvere su ventola centrale,
scambiatore di calore e pompa d’acqua, che ridurrebbe la capacità dello scambiatore di calore, con
possibili perdite e funzionamento anomalo della pompa d’acqua.
142
INSTALLAZIONE DELL’UNITÀ INTERNA
DI TIPO A CASSETTA
Modelli H (mm)
AMD 385 248
AMD 386 298
Collegamento delle tubazioni
Sportello di accesso per la manutenzione
Collegamento delle tubazioni
Sportello di accesso per la manutenzione
Collegamento delle tubazioni
Sportello di accesso per la manutenzione
Comentarios a estos manuales