Whirlpool PMG 41 DCDR SF Instrucciones de uso Pagina 12

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 56
  • Tabla de contenidos
  • SOLUCIÓN DE PROBLEMAS
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 11
12
IT
Fissaggio al mobile
Esistono tre differenti famiglie di apparecchi in relazione alla tipologia di
installazione:
Piano di cottura ad Incasso
Altezza < 58mm
Piano di cottura ad Incasso
Altezza= Spessore acciaio
Piano di appoggio - su piano di cottura
Altezza > 58mm
Fig.2
1-Piani da incasso (Classe 3) di tipo a lo (vedi g.2 dettaglio H1); in
questo caso per l’installazione è necessario prevedere un foro sul top di
dimensioni pari all’ingombro perimetrale del piano, diminuite di 2cm per lato, in
modo da garantire 1cm di appoggio del piano sul top; per ottenere poi l’incasso
di tipo a lo sarà necessario ricavare un ulteriore abbassamento sullo stesso
perimentro di appoggio (vedi gura), in modo da consentire l’alloggiamento sia
del bordo del piano che della guarnizione posta sotto lo stesso bordo. Prima
di procedere al ssaggio al top, posizionare la guarnizione G (in dotazione)
lungo il perimetro del piano, come rappresentato in gura.3b. Per ssare i
piani al mobile sono previste delle squadrette da montare come illustrato nel
dettaglio S (g. 3a).
2-Piani da incasso (Classe 3) con bordo inferiore ai 58 mm (vedi g.2
dettaglio H2); per l’installazione, sull’eventuale top posto sotto il piano, è
necessario praticare un forno sufcientemente grande da poter alloggiare
l’intera cassetta inferiore del piano di cottura, con l’accortezza che tra
quest’ultima ed il top in legno, vi sia almeno 1cm di aria su tutto il perimetro.
Per il ssaggio degli apparecchi vedi istruzioni di cui al punto 1 o eventuale
foglio di istruzioni aggiuntivo nel caso di applicazioni particolari.
Fig.3a
G
Fig.3b
Y - 20mm
X - 20mm
X
Y
Fig.3c
3-Piani da appoggio (Classe 1) con bordo superiore a 58 mm (vedi g.2
dettaglio H3); in questo caso, la cassetta inferiore del piano non sporge oltre
il bordo dello stesso; anche nel caso di appoggio sopra un top, sarà sufciente
prevedere gli eventuali fori per il passaggio del tubo di alimentazione gas e
del cavo elettrico.
Per il ssaggio dei piani eseguire le seguenti operazioni (g.4):
avvitare al mobile 2 viti “A” (in dotazione) con le distanze dalla parete
posteriore indicate in gura, lasciando le teste delle viti sporgenti 1,5 mm
dal legno;
agganciare il piano alle 2 viti “A” e spingerlo all’indietro;
ssarlo al mobile nella parte posteriore usando le 2 squadrette B” e le
quattro viti C” in dotazione.
1.5 mm
A
B
C
X
mm
Fig.4
N.B.: al ne di permettere una adeguata assistenza, è necessario
prevedere che dopo l’installazione, la zona del piano sotto la cottura sia
adeguatamente accessibile (no eventuali moduli chiusi).
Collegamento elettrico
I piani dotati di cavo di alimentazione tripolare, sono predisposti per
il funzionamento con corrente alternata alla tensione e frequenza di
alimentazione indicate sulla targhetta caratteristiche (posta sulla parte inferiore
del piano). Il conduttore di terra del cavo è contraddistinto dai colori giallo-
verde. Nel caso di installazione sopra un forno da incasso l’allaccio elettrico
del piano e quello del forno deve essere realizzato separatamente, sia per
ragioni di sicurezza elettrica che per facilitare l’eventuale estraibilità del forno.
Allacciamento del cavo di alimentazione alla rete
Montare sul cavo una spina normalizzata per il carico indicato nella targhetta
caratteristiche.
In caso di collegamento diretto alla rete è necessario interporre tra
l’apparecchio e la rete un interruttore onnipolare con apertura minima fra i
Vista de pagina 11
1 2 ... 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 ... 55 56

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios